International Business Club

Servizi

International Business Club: creiamo Connessioni Internazionali tra Imprenditori Italiani e Italodiscendenti nel mondo!

L'International Business Club "Le Mie Radici" è dedicato agli Imprenditori italo discendenti determinati a fare Impresa nei luoghi delle loro Radici Italiane. In collaborazione con Enti e Associazioni di Impresa italiane ed estere, il Business Club “Le Mie Radici” crea relazioni tra imprenditori italiani e italo-discendenti residenti all’Estero, aggregando Imprese italiane e Internazionali condotte da italo discendenti, per favorire la diffusione e il prestigio del Made in Italy.

Offriamo consulenza strategica sul Territorio a  Imprese e Professionisti per sviluppare piani di internazionalizzazione, promozione e analisi dei mercati e delle tendenze. Facilitiamo la collaborazione tra Enti pubblici, Imprenditori e Associazioni d'Impresa per creare un ambiente adatto alla nascita di nuove imprese.

Il Business Club è mirato alla condivisione dei saperi, delle informazioni e delle opportunità, soprattutto in ambito di finanza agevolata, e vuole fornire gli strumenti, le metodologie e le relazioni adatte per stimolare la creazione di nuove imprese. Creiamo eventi, incontri ed occasioni di networking per connettere gli Imprenditori italiani ed italodiscendenti, aiutandoli ad ampliare i mercati e migliorare le loro competenze e performance.

Servizi

Chi Partecipa alle Attività dell’International Business Club

Crediamo nel potere della collaborazione e nella forza delle radici profonde. L’International Business Club è un ecosistema dedicato a supportare le Imprese nella loro crescita e innovazione, preservando al contempo i valori e le tradizioni che le rendono uniche. In particolare, l’IBC Le Mie Radici è un “Club Paese” che mira a creare comunità di imprenditori italiani e italodiscendenti accomunati dall’interesse verso l’Italia e verso specifici mercati esteri, facilitando il confronto e la collaborazione tra le imprese.

Imprenditori Italiani e Italodiscendenti interessati a investire in Italia, creare partnership tra Aziende Italiane e Internazionali e espandere il proprio business nel mercato italiano e internazionale.

Imprese in fase di internazionalizzazione: Aziende che vogliono espandere la loro presenza in mercati esteri e che desiderano confrontarsi con altre realtà simili per condividere esperienze e strategie.

Startup innovative: Nuove imprese che cercano investimenti e opportunità di networking per far crescere e sviluppare il loro business a livello internazionale.

Imprese consolidate: Aziende affermate che vogliono esplorare nuove opportunità di mercato, collaborazioni o joint venture con partner internazionali.

Settori specifici: Imprese operanti in settori strategici come tecnologia, turismo, agricoltura, e sostenibilità, che possono beneficiare di sinergie e scambi di conoscenze a livello globale.

Imprese con filiali estere: Aziende che già operano in altri paesi e sono interessate a rafforzare la loro rete di contatti e a migliorare la loro strategia di mercato.

Organizzazioni e associazioni di categoria: Enti che rappresentano gruppi di imprese e che possono essere interessati a facilitare l'accesso dei loro membri a opportunità internazionali.


Professionisti interessati a offrire consulenza e servizi specializzati alle Imprese italiane e internazionali, specializzati in particolare nei settori immigrazione, diritto commerciale, fiscale o altri settori rilevanti per gli italo-discendenti che desiderano investire o trasferirsi in Italia.

Consulenti di Management: Professionisti che offrono servizi di consulenza strategica e operativa alle imprese, aiutandole a migliorare le loro performance e a sviluppare strategie di crescita.

Consulenti Finanziari: Esperti in finanza che possono fornire supporto alle aziende nella gestione delle risorse finanziarie, nella pianificazione degli investimenti e nella ricerca di finanziamenti.

Specialisti in Marketing e Comunicazione: Professionisti che si occupano di strategie di marketing, branding e comunicazione, fondamentali per le aziende che desiderano espandere la loro presenza internazionale.

Avvocati e Consulenti Legali: Professionisti legali che possono offrire consulenze su questioni di diritto commerciale, contratti internazionali e normative locali nei vari mercati.

Esperti di Sviluppo Sostenibile: Consulenti che aiutano le imprese a implementare pratiche sostenibili e a rispettare le normative ambientali, sempre più rilevanti nel contesto globale.

Professionisti delle Risorse Umane: Esperti in gestione del personale che possono supportare le aziende nella creazione di team multiculturali e nella gestione delle dinamiche lavorative internazionali.

Tecnologi e Innovatori: Professionisti nel campo della tecnologia e dell'innovazione che possono contribuire con idee e soluzioni per migliorare i processi aziendali e sviluppare nuovi prodotti.

Formatori e Coach: Professionisti che offrono programmi di formazione e coaching per sviluppare le competenze imprenditoriali e manageriali, utili per le aziende che vogliono crescere a livello internazionale.

Fondazioni e Fondi di Investimento: Enti interessati alla diversificazione dei loro portafogli e ad investire in startup innovative o in joint venture.

Business Angels: Investitori privati ed esperti del settore che possono fornire capitale e mentorship alle startup in cambio di partecipazioni azionarie.

Venture Capitalists: Fondi di investimento specializzati nell'investimento in startup ad alto potenziale di crescita.

Private Equity: Investitori interessati ad acquisire partecipazioni in imprese consolidate per migliorarne la gestione e aumentare il valore.

Istituzioni Finanziarie: Banche e istituti di credito che offrono finanziamenti o investimenti diretti in progetti imprenditoriali.

Corporate Investors: Grandi aziende che investono in startup o joint venture per accedere a nuove tecnologie, mercati o innovazioni.

Family Offices: Strutture di gestione patrimoniale per famiglie benestanti che cercano opportunità di investimento in startup e imprese consolidate.

Enti Pubblici e Organizzazioni Non Profit: investono in progetti che promuovono lo sviluppo economico locale o l'innovazione sociale.

Acceleratori e Incubatori: Supportano startup in fase iniziale e forniscono finanziamenti, mentorship e networking.

Investitori Istituzionali: Fondi pensione, compagnie assicurative e altri investitori istituzionali che cercano opportunità di investimento a lungo termine.

Perché Iscriversi all'International Business Club

L’International Business Club offre numerosi strumenti agli imprenditori italiani e italo discendenti, determinati a fare Impresa in Italia e all’estero. 

Turismo d'Affari: in collaborazione con Convention Bureau e Tour Operator specializzati, l'International Business Club offre informazioni su location per eventi, servizi congressuali, attività incentive e contatti di operatori del settore
Webinar e Workshop Online: Organizziamo webinar e workshop online su temi di interesse per il mondo del business, come l'internazionalizzazione d'impresa, le opportunità di investimento in Italia, la valorizzazione del Made in Italy e le possibilità che questo offre a imprenditori e professionisti italodiscendenti.
Matching tra Domanda e Offerta: Offriamo ai Soci del Club un database di Aziende italiane e internazionali interessate a collaborare con Partner internazionali, a creare nuove Aziende e nuovi mercati in Italia e all'estero.
Servizi Premium per le Aziende: Offriamo ai Soci la possibilità di pubblicare annunci di lavoro, sponsorizzare eventi nazionali e internazionali e promuovere i propri prodotti e servizi in Italia e all'estero.

At vero eos et accusamus et iusto odio digni goikussimos ducimus qui to bonfo blanditiis praese. Ntium voluum deleniti atque.

Melbourne, Australia
(Sat - Thursday)
(10am - 05 pm)
Shopping Cart (0 items)

Subscribe to our newsletter

Sign up to receive latest news, updates, promotions, and special offers delivered directly to your inbox.
No, thanks